
Vincent Van Duysen su Classicdesign.it
Il design incarnato nell'essenzialità di Vincent Van Duysen
Nato nel 1962 a Lokeren, Belgio, Vincent Van Duysen ha plasmato il suo percorso artistico e professionale con una laurea in Architettura presso l’Istituto Superiore di Architettura di Sint-Lucas a Gent.
Con una carriera che ha avuto inizio collaborando con figure di spicco come Aldo Cibic a Milano e Jean De Meulder ad Anversa, Van Duysen ha fondato il suo studio nel 1990. Da allora, ha guidato un team di oltre 20 talenti, trasformando il suo studio in una realtà di risonanza internazionale.
L'approccio di Van Duysen ai progetti, sia nell'architettura che nel design del prodotto, si basa sull'essenzialità e sulla purezza. Il minimalismo nelle sue opere non è freddo, ma elegante, con una profonda consapevolezza degli spazi e delle loro articolazioni. Ogni prodotto concepito da Van Duysen è parte di un insieme armonioso, dove nulla è superfluo.
Oltre ai numerosi riconoscimenti ricevuti nel corso degli anni, tra cui il Flemish Culture Prize for Design, Vincent Van Duysen è stato nominato Designer dell'anno nel 2016 durante la 25a Silver Edition della Biennale Interieur in Belgio. Dal 2016 è il direttore creativo dei prestigiosi marchi Molteni&C e Dada, contribuendo significativamente alla loro immagine attraverso la progettazione di negozi monomarca. Nel 2018, ha collaborato con il team artistico di Kvadrat per lo sviluppo del brand Sahco.
L'essenza del suo lavoro, che si riflette sia nell'architettura che nel design industriale, è la ricerca costante dell'essenzialità, un minimalismo elegante che non trascura mai l'anima di ogni progetto. Vincent Van Duysen ha delineato la sua carriera attraverso la purezza di materiali e colori, la creazione di spazi luminosi e intensi, e l'assoluta assenza di decorazioni, risultando in opere che spaziano tra spazi pubblici e privati, strutture commerciali e uffici.