La poltrona Giulia è disegnata da Gianfranco Frattini per Tacchini con struttura interna in multistrato di abete dello spessore di 30 mm e base in massello di frassino tinto poro aperto; imbottitura in poliuretano espanso a quote differenziate e rivestimento in tessuto o pelle non è sfoderabile.
Questa poltrona Giulia è la riedizione del modello 877 disegnato nel 1957, una delle poltrone più celebri del grande maestro del design moderno italiano Gianfranco Frattini lui, dedicata alla moglie di Gio Ponti, suo grande Maestro.
Giulia rappresenta l'interpretazione moderna della classica poltrona bergère. La morbidezza tipica di questo tipo di poltrona, ampia e profonda, dotata di schienale alto e poggiatesta laterali, viene tradotta dal Maestro in linee geometriche marcate e nette, con una scocca continua con braccioli ad ali appoggiata sull’essenziale struttura in legno. Ogni elemento da quello strutturale a quello del dettaglio decorativo delle viti in legno, lasciate a vista per uno sguardo attento, è parte integrante dell’elegante estetica dell’arredo. Il modello ha caratterizzato molte delle più importanti composizioni di arredo d’interni di Frattini durante tutti gli anni ’60. La poltrona Giulia è disponibile in una vasta gamma di finiture e colori, per ambienti contemporanei dal gusto raffinato.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 3.647,80