La poltrona Wegner Ox Chair è disegnata da Hans J. Wegner per Fredericia con struttura in legno imbottita con schiuma poliuretanica sagomata, rivestita in pelle o tessuto, appoggiata su un telaio obliquo, realizzato in tubi circolari saldati, in acciaio inox con finitura satinata o nero. Braccioli e poggiatesta con piping decorativo che, anche con rivestimento in tessuto, può essere in pelle.
La poltrona Wegner Ox Chair era, presumibilmente, quella preferita dal designer tuttavia, ha condiviso il destino di molte altre sue creazioni che sfidavano l'estetica danese e hanno dovuto aspettare decenni prima di essere riportate in vita e diventare disponibile in commercio. In questo caso è stata messa in produzione nel 1989 e, nello stesso anno, presentata al Salone del Mobile di Milano dove, all'istante, si manifestò come un vero classico del design, ammirato per la sua costruzione sofisticata e l'espressione scultorea.
Wegner Ox Chair è un pezzo iconico, sofisticato e piuttosto insolito, ma moderno e preciso; il suo generoso poggiatesta lo fa assomigliare alle corna del bue, da cui il nome della sedia - "The Ox Chair" e la sua forma, apprezzabile vista da tutti i lati e gli angoli, consente di assumere posizioni diverse. La base aggiunge leggerezza visiva e fornisce un contrasto equilibrato all'ampia seduta.
Anche se la poltrona sembra un capolavoro dell'arte moderna, è completamente funzionale e molto confortevole, soddisfando l'idea di base del progettista; un pezzo d'arredamento intrigante e senza tempo che si rivela un'aggiunta di buon gusto a qualsiasi interno moderno.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 10.601,80