La poltrona Pressa (D62), design di El Lissitzky per Tecta, è una riproduzione del progetto originale presentato in occasione della Pressa Exhibition di Colonia, nel 1928 ed è un classico esempio dello stile di Lissitzky.
La struttura è disponibile in legno di faggio o acero, oppure con rivestimento in acciaio inossidabile. Il cuscino libero è rivestito in pelle lucida nera, bianca, rossa o blu. Esiste anche una versione con tavolino girevole integrato.
Durante la sua carriera, Lissitzky è stato promotore di metodi, idee e movimenti che hanno auto un forte impatto sull'arte contemporanea, in particolare bel campo della grafica e dell'architettura. La continua ricerca e sperimentazione con mezzi e stili differenti e lo spirito di innovazione che caratterizzava tutte le opera di Lissitzky sono probabilmente alcuni dei motivi per cui il suo lavoro viene tenuto in così grande considerazione da storici e critici.
Uno degli obiettivi cui Lissitzky si dedicò instancabilmente era il miglioramento dell'esistenza attraverso l'arte. Fu con questo scopo che decise di studiare architettura: una forma d'arte che in grade di influenzare e di contribuire in modo diretto alla società. Lissitzky era un fervente sostenitore dell'ideologia Comunista, chi dedicò gran parte della sua vita e delle sue energie. Ai suoi Proun si ispirarono modelli utopistici di un mondo nuovo e migliore. Lo stesso Lissitzky definì questo tipo di approccio, in cui l'artista crea arte con una funzione sociale ben precisa, con le parole "das zielbewusste Schaffen" (creazione orientata al compito).
Prodotta in Germania.
Dimensioni:
l. 75 x p. 63 x h. 71 cm - hs. 43
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 2.995,10