+39 0523.87.40.03

Casa Italia Parigi 2024

In occasione dei XXXIII Giochi Olimpici, che si svolgono a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto 2024, il CONI ha scelto un luogo emblematico per accogliere ospiti ed atleti italiani. Casa Italia Parigi 2024 è stata allestita presso Le Pré Catelan, un'architettura in stile Napoleone III situata nel cuore del parco più vasto della città, il Bois de Boulogne, a pochi passi dagli Champs Élysées. Questo edificio, inaugurato nel 1856 e rapidamente divenuto un punto di riferimento per i cittadini parigini, ospitò il 23 giugno 1894 la cena che celebrò la nascita dei Giochi Olimpici moderni, voluti dal barone Pierre de Coubertin.

Casa Italia stabilisce un legame profondo e simbolico con il fondatore delle Olimpiadi moderne e con la Francia; con il motto "Liberté, Egalité, Fraternité" che caratterizza la Rivoluzione francese, Casa Italia Parigi 2024 pone l'accento sulla Fratellanza, in perfetta sintonia con i valori fondanti dello spirito Olimpico.

Da questa premessa nasce "Ensemble", il concept alla base del progetto Casa Italia Parigi 2024. Questo rappresenta una nuova tappa di un processo evolutivo che ha trasformato la casa degli atleti da semplice Hospitality House a un brand riconosciuto a livello internazionale, capace di raccontare la cultura italiana e il Sistema Paese attraverso le sue eccellenze.

Sviluppando il concetto di Ensemble, Casa Italia Parigi 2024 ha trasformato Le Pré Catelan in un percorso scenografico ed emozionale unico. Le sale dell’edificio, inondate di luce grazie alle ampie vetrate e al giardino circostante, si fondono in un’opera totale dove natura, arte, architettura, design d’arredo e design della luce dialogano armoniosamente. La rivisitazione del giardino con l’introduzione di essenze italiane, le opere d’arte, l’allestimento degli ambienti e il design creano uno spazio ispirato ai grandi interni della tradizione italiana, ai maestri del Novecento che hanno reso celebre la creatività italiana e alla vocazione all’ospitalità che ci contraddistingue. 

Il percorso espositivo è arricchito dalle opere di 19 artisti di spicco dell’arte contemporanea italiana e dalle creazioni di 32 designer di fama internazionale, rappresentanti di 12 aziende simbolo dell’eccellenza del design italiano.

Tra le aziende partner di lunga data di Casa Italia, Riva1920, Glas Italia e Moroso. La prima partecipa con la panca CURVE di Brodie Neill e la poltrona LOG del C.R.&S. RIVA1920. Glas Italia, dopo i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e i Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018, è stata nuovamente chiamata per arredare le sale hospitality con i tavoli da pranzo Shimmer di Patricia Urquiola, Jabot di Mario Bellini e Hub di Piero Lissoni ed arricchire le aree lounge con i tavoli bassi Shimmer e Fountain di Tokujin Yoshioka. Moroso interpreta invece gli spazi outdoor con le sedute della collezione M’Afrique, firmata dai designer internazionali Tord Boontje, Marc Thorpe, Ron Arad e Sebastian Herkner, è realizzata in Senegal nell’Atelier M’Afrique sotto la guida di Abdou Salam Gaye.

Alcuni pezzi iconici di Poltronova - nuovo collaboratore - sono stati utilizzati per arredare la social room: la poltrona Joe Jeans e l'appendiabiti Cessato Allarme di De Pas, D'Urbino, Lomazzi, lo specchio Ultrafragola di Ettore Sottsass jr., il tavolino T02 e il divano/poltrona Sofo di Superstudio, e il tappeto Stella di D'Urbino e Lomazzi.

 

XXXIII Olympic Games
Le Pré Catelan
Parigi 2024
photo by Pietro Savorelli per CONI
Condividi
Vuoi essere sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito il 5% di sconto sul primo ordine:

Vendite esclusive

Scopri le vendite esclusive di classicdesign.it! I migliori prodotti di design a prezzi imbattibili riservati ai nostri iscritti.