Il divano Sofo 2 è disegnato nel 1968 da Superstudio per Poltronova con struttura ricavata dal taglio di un blocco di poliuretano espanso e rivestito con tessuto di cotone e viscosa Verosa e Rosancio, disegnato da Superstudio. Base in plastica stampata. Nei colori: verosa [verde/rosa] oppure rosancio [rosa/arancio].
Sofo è una seduta da mettere in fila, come un treno, o da sovrapporre per costruire solide montagne colorate. È solo un blocco, ricavato mediante un taglio a “S”, da un cubo di poliuretano, rivestito con un tessuto solcato da due grandi righe. È il risultato di una operazione molto semplice, senza spreco, né di materiale, né di pensiero. Si presenta come un oggetto compatto, astratto e colorato, che trasmette gioia di vivere, come le cose che arrivano da un altro mondo. Rimesso in produzione da Poltronova in occasione della mostra Superstudio 50 a cura di Gabriele Mastrigli al MAXXI di Roma (riallestita al Power Station of Art di Shanghai), il Sofo, colorato e pop si compone di due elementi di uguale importanza e imprescindibili l’uno dall’altro: il design della forma e quello della stoffa. La forma del divano viene ottenuta tagliando in due il parallelepipedo iniziale di poliuretano espanso, con una ulteriore suddivisione a metà si ottengono le due poltrone. Il tessuto del rivestimento, parte integrante del progetto, nelle versioni a righe verde e rosa / rosa e arancione con i nomi Verosa e Rosancio, come ricorda lo stesso Natalini, che ne è stato l’ideatore, rendeva omaggio a un atteggiamento surrealista e futurista. In esposizione in numerose mostre contemporanee in tutto il mondo.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 5.307,00