Il design internazionale si è dato appuntamento a Milano per la cerimonia di premiazione degli Archiproducts Design Awards 2024, svoltasi il 14 novembre nella suggestiva cornice industriale di Superstudio. L’evento ha riunito alcuni tra i più grandi protagonisti del panorama mondiale dell’architettura e del design, celebrando eccellenza, innovazione e sostenibilità.
Tra i momenti più attesi della serata, il riconoscimento di Designer dell’Anno 2024 a Patricia Urquiola. Apprezzata per la sua straordinaria versatilità e per il contributo al design contemporaneo, Urquiola ha dichiarato: "Mi piace pensare che questo premio sia per tutti noi, un riconoscimento all’esplorazione e alla collaborazione tra designer e aziende nella ricerca di nuovi materiali e linguaggi."
I giurati, rappresentanti di spicco del design globale come OMA, Studio Libeskind e Stefano Boeri Interiors, hanno contribuito con prospettive uniche, arricchendo il processo di valutazione con un’analisi profonda e multidisciplinare.
Il trofeo iconico degli ADA 2024, firmato MUT Design e realizzato da De Castelli, incarna l’eleganza del design contemporaneo con la nuova finitura Rame DeNuance Oceano. Ai vincitori del Premio Sostenibilità è stato invece assegnato un esclusivo trofeo in legno di Cedro del Libano, un tributo alla natura e all’economia circolare progettato da AMDL Circle e realizzato da Riva 1920.
La serata è stata anche occasione per annunciare l’espansione globale di Archiproducts con l’apertura di nuove sedi in Cina e India, consolidando il ruolo del design come motore di trasformazione culturale e sociale.
Gli Archiproducts Design Awards 2024 si confermano ancora una volta un palcoscenico internazionale per celebrare la creatività e le infinite possibilità del design contemporaneo.
Di seguito alcuni dei vincitori dell'edizione 2024 degli Archiproducts Design Awards:
FURNITURE
BATHROOM
KITCHEN
OUTDOOR
LIGHTING
FINISH