Werner Max Moser su Classicdesign.it
Figura di spicco dell’architettura e del design del XX secolo, Werner Max Moser (1896–1970) ha saputo fondere rigore progettuale e sensibilità estetica in creazioni dal carattere moderno e duraturo. Formatosi a Zurigo e Stoccarda, affinò la propria visione lavorando in prestigiosi studi internazionali, tra cui quello di Frank Lloyd Wright. Il suo percorso lo portò a firmare progetti di rilievo in Svizzera e Germania, come la Casa Budge a Francoforte e il complesso residenziale Neubühl a Zurigo, spesso in collaborazione con figure di primo piano del movimento moderno. Docente appassionato, insegnò alla Harvard University e al Politecnico di Zurigo, influenzando generazioni di architetti. Nel 1931 cofondò la Wohnbedarf AG di Zurigo, per la quale disegnò arredi innovativi, pensati per unire funzionalità, pulizia delle forme e qualità artigianale: pezzi iconici che ancora oggi esprimono un’eleganza senza tempo.