
Guglielmo Ulrich su Classicdesign.it
Guglielmo Ulrich (1904-1977) è stato un architetto e designer italiano di origine danese, formatosi all'Accademia di Brera e laureatosi in Architettura al Politecnico di Milano nel 1928. Nel 1930 fonda la società Arca (Arredamento Casa) insieme a Scaglia e Wild, distinguendosi per la creazione di mobili dal design elegante e artigianalmente curato, spesso realizzati con materiali esotici e di lusso. Negli anni '30 e '40 collabora con importanti produttori come Scaglia, Jannace e Kovacs, contribuendo all'evoluzione del design d’interni in Italia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, partecipa a diverse edizioni della Triennale di Milano e progetta arredi per negozi, uffici e navi, dimostrando un approccio versatile e sofisticato. Negli anni '60 si avvicina con prudenza al mondo della produzione industriale, mantenendo sempre una ricerca estetica di alto livello. Nel 1961 vince il primo premio al concorso della Fiera di Trieste con una sedia prodotta dalla Saffa. Il suo lavoro spazia dall’oggetto d’arredo all’architettura con una coerenza stilistica che punta sempre all’eccellenza. La sua eredità nel design italiano è quella di un creatore capace di coniugare tradizione artigianale e innovazione, contribuendo significativamente al panorama del design del Novecento.