Claudio Salocchi su Classicdesign.it
Claudio Salocchi (1934-2012) è stato uno dei più visionari protagonisti del design italiano, con una carriera che ha attraversato oltre cinquant'anni di trasformazioni culturali, tecnologiche e artistiche. Laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano, Salocchi ha saputo coniugare l'innovazione con la funzionalità, dando vita a pezzi iconici che hanno ridefinito il concetto di arredo contemporaneo.
Il suo lavoro si è distinto soprattutto negli anni '60 e '70, quando ha collaborato con aziende emergenti come Sormani, Skipper e Lumenform, contribuendo a trasformare il panorama del design con creazioni come il divano modulare "Paione", la sedia "Lia" e la lampada "Ri-flessione". Le sue ricerche sulle leghe di alluminio, la prefabbricazione e l'ergonomia domestica sono state pionieristiche, culminando nel celebre "Metrosistema", premiato con il Compasso d'Oro nel 1979.
Salocchi ha lavorato con un approccio globale che ha coinvolto architettura, arte contemporanea e design d'interni, cercando sempre di creare un equilibrio tra forma e funzione. La sua visione anticipatoria e il suo legame con l'arte e l'artigianato hanno influenzato generazioni di designer, rendendo i suoi progetti senza tempo e sempre rilevanti per le esigenze del vivere moderno.
Oggi, gli arredi firmati Salocchi continuano a rappresentare una fusione perfetta tra estetica e funzionalità, esprimendo la sua capacità unica di creare soluzioni innovative per gli spazi domestici.