La credenza Teahouse è disegnata da Christophe Pillet per Ceccotti Collezioni con struttura in massello di noce americano e multistrato impiallacciato. Disponibile in due versioni: standard con una mensola interna e quattro scomparti per anta; con accessori ovvero con cassettiera, organizer superiore diviso in tre, cinque scatole di varie altezze per anta.
La collezione Teahouse di Pillet prende forma dal raffinato rituale giapponese della pausa tè, immaginando ogni momento di ristoro come un’esperienza collettiva, intrisa di calma ed eleganza. Teahouse nasce da questa filosofia: un mobile raffinato in noce americano massello, caratterizzato da una struttura minimalista ma dotata di dettagli artigianali di alta precisione. Le gambe, impreziosite da un’elegante crociera a X, offrono sostegno e rafforzano l’estetica leggera ma strutturata dell'intero cabinet.
Ogni dettaglio – a cominciare dalle cerniere in ottone massiccio brunito, appositamente progettate – conferisce a Teahouse un carattere unico. All’apertura, si svela un mondo studiato per organizzare con cura ogni elemento della cerimonia del tè: le ante nascondono otto piccoli ripiani, ciascuno dotato di una scatolina removibile in legno massello fissata con un magnete, perfetta per custodire tazzine o vasetti di essenze. Il pensiero progettuale prosegue nella parte superiore dell’interno, dove un piano suddiviso in tre sezioni accoglie teiere e tazze, garantendo ordine e funzionalità. Al di sotto, una cassettiera accoglie gli accessori più preziosi, mentre un vassoio estraibile diventa vetrina per il servizio, affiancato da un ulteriore piano di appoggio.
La Teahouse è un invito al piacere dello stare insieme, pensato per chi desidera trasformare il rito quotidiano del tè in un’esperienza estetica e conviviale, questo cabinet può essere facilmente utilizzato anche come come mobile bar e riesce a fondere leggerezza ed eleganza, unendo la tradizione ebanistica a un design essenziale e contemporaneo.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 10.670,00