Il tappeto Big Sur disegnato da Paolo Zani per la Collezione Dhurries di Warli è tessuto a mano con tecnica 'dhurrie' con bordo ricamato, in lana filata a mano e viscosa riciclata, con spessore 6 mm.
Disponibile in tre dimensioni standard oppure su misura, e in tre varianti di colore:
BS 01 : blu verde, verde chiaro e grigio scuro
BS 02 : blu verde, grigio chiaro e arancio
BS 04 : bordeaux, grigio chiaro e grigio scuro
Utilizzo consigliato nell'ambito residenziale e nel contract leggero.
Big Sur è contornato da un bordo ricamato nello stesso colore dell'area tessuta. Un dettaglio che impreziosisce una lavorazione apparentemente semplice e rigorosa, utilizzando la viscosa dagli scarti della lavorazione dell'industria tessile.
Il dhurrie è una tecnica manuale di tessitura, molto simile a quella dei 'kilim'. Formata solo da trama e ordito, senza l'uso di nodi, viene definita anche come tessitura piana. Il disegno o il pattern è ottenuto solo dalla trama che copre l'ordito. Non permette la realizzazione di disegni o super?ci elaborate come quelle delle tecniche precedenti. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una forte limitazione produttiva, è stata sviluppata introducendo lavorazioni aggiuntive alla trama di base in lana (low-pile), con il disegno realizzato a pelo alto (hi-pile) in viscosa e l'applicazione dello stesso tipo di retro in cotone e latex utilizzati nei tappeti tuftati.