Il divano Due Foglie D.157.6 è disegnato da Gio Ponti e rieditato da Molteni&C con struttura in legno massello di Abete e Polix, imbottita in poliuretano espanso ad alta portanza a densità variabile, con rivestimento in pelle o tessuto. Base in acciaio cromato nero con puntali d’appoggio in materiale plastico antiscivolo.
Nel panorama dell'arte e del design del secondo dopoguerra, la comparsa di "Due Foglie" alla XI Triennale nel luglio del 1957 segna un momento epocale. Il contesto della mostra, focalizzato sulle intersezioni tra le arti, l'architettura contemporanea e l'industrial design, offre a questo capolavoro di Gio Ponti la sua prima piattaforma espositiva. Tuttavia, l'eco di questo straordinario pezzo non si limita a quella sede, poiché nell'autunno dello stesso anno ritorna a brillare alla mostra "Colori e Forme nella Casa D’Oggi" a Villa Erba, nell'ambiente 18.
La sua storia prende un'altra svolta significativa quando, dopo un'apparente scomparsa, riappare a Villa Planchart a Caracas, una delle creazioni architettoniche più celebrate di Gio Ponti. "Due Foglie" si distingue come un progetto pionieristico, anticipando di oltre un decennio le tendenze del design industriale che solo negli anni '60 e '70 si affermeranno pienamente grazie alla disponibilità delle tecnologie, in particolare l'invenzione della schiumatura a freddo del poliuretano.
Grazie alla collaborazione tra Molteni&C e Gio Ponti Archives e la consultazione di documentazione tecnica e fotografica precedentemente inedita, è stato possibile inserire la riedizione di "Due Foglie" nella rinomata collezione Heritage. Molteni&C ha voluto ricreare l'opera nel modo più fedele possibile all'originale, utilizzando tecnologie costruttive sostenibili che rispecchino l'essenza innovativa e intramontabile di questo capolavoro del design.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 5.429,00