Il divano modulare Asmara è disegnato da Bernard Govin per Ligne Roset con struttura in poliuretano in poliuretano espanso Bultex a elevata resilienza con ovatta di poliestere e rivestimento in tessuto elastico, con impuntura a baguette. Componibile attraverso quattro moduli distinti: convesso (elemento 501), concavo (elemento 502), schienale piccolo (elemento 503), schienale grande (elemento 504); disponibile tavolino semicircolare laterale in multistrato di betulla con impiallacciatura di noce americano.
Dopo essere stato visibile per un lungo periodo soltanto presso il Musée des Arts décoratifs, il divano Asmara è stato rimesso in collezione in occasione del centosessantesimo compleanno (2020) di Ligne Roset. Nel 1968, per presentare questo divano disegnato da Bernard Govin, che all'epoca era definito come un UFO, Vogue America titolò "Un nuovo stile di vita!" facendo anche riferimento al "low look", disposizione moderna che disponeva gli oggetti d'arredo a contatto con il pavimento.
Nostalgici, collezionisti, sostenitori del coworking ma soprattutto i visionari non mancheranno di cogliere l’opportunità di ritrovare questa seduta leggendaria il cui comfort è stato ulteriormente migliorato grazie agli studi di R&S di Ligne Roset.
L'altezza della seduta e la sua composizione creata attraverso giochi di forme concave e convesse che avvolgono il corpo allontanano il divano Asmara da quelli tradizionali, ma lo rendono comunque non solo un'ottima alternativa per la seduta, ma un'opera d'arte a se stante.
Nella sua creazione il designer aveva in mente una situazione di relax flessibile: il divano si trasforma in un'isola per rilassarsi con amici e famiglia, o può essere facilmente utilizzato come una fila di sedili; può essere utilizzato seduti in posizione eretta su una sedia indipendente, oppure sdraiati su un paesaggio tentacolare.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 3.523,99