Raphaël Charles su Classicdesign.it
Raphaël Charles (1979) si definisce un creatore autodidatta, capace di trasformare oggetti comuni in esperienze sensoriali e riflessive. Le sue opere non nascono da un desiderio materialista, ma dall’esigenza di esplorare e mettere in discussione i ritmi frenetici della modernità, l’iperconsumismo e il valore del tempo. I suoi oggetti sospendono il tempo, diventando interfacce che stabiliscono relazioni durature con chi li osserva o li utilizza.
Ogni creazione è frutto di un processo artistico sperimentale: materiali, forme e funzioni emergono da un impulso creativo unico. I suoi lavori combinano qualità poetiche e funzionali, interrogando e coinvolgendo i sensi. Non sono semplici oggetti, ma esperienze che sfidano la percezione, sculture da usare o contemplare, nate dall’osservazione e destinate a incantare. Per Raphaël, l’utilità è solo un mezzo; il vero fine è sedurre e ispirare.