L'Appendiabiti Nymphenburg Coat Stand del 1908 è disegnato da Otto Blümel per ClassiCon con struttura in ottone, verniciato a polvere in nero o nichelato.
È segno di una cultura più matura quando gli oggetti di uso quotidiano arrivano a catturare anche l'occhio estetico. L'appendiabiti di Otto Blümel Nymphenburg è un classico archetipico del suo genere: lo si può immaginare in un bistrot parigino così come in una villa a Salisburgo. Un classico del design che resiste alla prova del tempo, perché Nymphenburg ha già più di 110 anni. Con la sua finitura nichelata o nichelata nera, o verniciata a polvere in nero o bronzo, ora si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente elegante.
Otto Blümel è stato direttore degli United Workshops for Art in Craftsmanship a Monaco di Baviera, quando ha progettato l'appendiabiti Nymphenburg. Il suo design è interamente sotto il segno dei nuovi ideali del suo tempo: punta a rendere visibile la funzionalità e l'apprezzamento dell'artigianato. Questo design senza tempo è attuale ancora oggi.