La Lampada da tavolo Gherpe è disegnata nel 1968 da Superstudio per Poltronova con diffusori in Perspex® tagliato a laser e termoformato, piastre e raccordi in acciaio lucidato e pomelli in nylon tornito, nei colori rosso fluorescente e bianco opalino. 1 bulbo LED A60 E27 10W [max] 6400K.
La lampada da tavolo Gherpe non appartiene alle tradizionali tipologie di apparecchi d’illuminazione da tavolo, sia per la sua forma, simile al guscio di una creatura marina, sia per i materiali di uso industriale, quali il metacrilato. Rappresenta uno dei primi esempi di corpo illuminante interattivo che, grazie alla relazione con l’utente, è in grado di cambiare le tonalità: dalla luce bianca per illuminare a quella colorata per trasformare la percezione emotiva di un ambiente. È una lampada da tavolo a luce diretta o indiretta, creata attraverso la giustapposizione di sei elementi in metacrilato fluorescente curvati a caldo a ferro di cavallo e fissati al supporto mediante due sfere in bachelite nera, così da poter assumere diverse posizioni. L’ispirazione, per quanto riguarda l’idea di ripetere lo stesso elemento, proviene dalla cupola geodetica di Fuller. Per il nome, giurassico, Gherpe, oltre che per la forma, il riferimento è a una specie di mostro marino, inventato ma plausibile. In esposizione in numerose mostre contemporanee in tutto il mondo.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 4.050,40