Da oggi potrete trovare sul nostro sito e nel nostro negozio di arredamento a Piacenza le lampade , le sedie, le poltrone e i divani della ditta SpHaus.
SpHaus apre i battenti nel 2004 per volontà del designer Filippo Dell’Orto. La mission aziendale è quella di produrre complementi d’arredo caratterizzati da forme e materiali innovativi in modo da collocarsi nella nicchia di mercato dei classici del design.
Tra i prodotti di spicco della prima collezione la poltrona Apple disegnata da Dodo Arslan e la poltrona Soft Pill di F. Dell’Orto.
Nel 2005 e nel 2006 il catalogo spHaus si arricchisce di nuovi prodotti frutto della creatività di un team di designer che l’architetto Dell’Orto recluta un po’ in tutto il mondo.
Alain Berteau, Enrico Cesana, Dodo Arslan, Johannes Torpe, Fabio Bortolani, Manolo Bossi, Modoloco, Claudio Lovadina Setzu, Cory Grosser e Shinobu Ito:sono solo alcuni dei designer che collaborano o hanno collaborato con spHaus
La nuova collezione di design contemporaneo si fa apprezzare al Salone del Mobile di Milano, alla Fiera di Zurigo, alla Fiera di Kortrijk in Belgio e all’I.Dot di Shangai
SpHaus allarga i propri confini iniziando l’esportazione in Belgio, Svizzera, Paesi Bassi e Spagna, Australia, Brasile, Francia, Russia e Stati Uniti
Fra le novità, il lancio della prima collezione accessori: piccoli pezzi di design a prezzi accessibili per la casa e per il contract.
Durante il 2007 entrano in produzione una quindicina di nuovi progetti: tavoli, coffee tables, containers e sedute, ma anche nuovi oggetti in ceramica. Una collezione completa - concepita per permettere al cliente di arredare il living dalla A alla Z.
Il 2008 si apre con l’avvio di un’importante collaborazione fra spHaus e Modà, studio internazionale di architettura parigino. Sphaus presenta tre novità : il contenitore HOLE BOX di Enrico Cesana, il divano – o poltrona – BUCKET di Cory Grosser, e l’armadio contenitore a scaffali FRACTAL di Claudio Lovadina. In aprile Sphaus è presente al Salone del Mobile di Milano e al Fuorisalone in una location di grande prestigio: il Palazzo della Permanente che fu ricostruito da Achille Castiglioni nel centro storico di Milano. Il progetto dell’allestimento è stato curato dal direttore artistico e fondatore del marchio, Filippo Dell’Orto, che nel frattempo ha disegnato anche la lampada Thx 1138.
Anche quest’anno spHaus sarà presente al salone del mobile di Milano al padiglione 8 [da sempre dedicato alle migliori ditte di interior design europeo] stand 44.
Classicdesign.it espone nel proprio negozio di mobili a Piacenza il contenitore Kaar in laccato nero opaco, le lampade Rha e Sun e la collezione di ceramiche con il marchio spHaus. Sul nostro sito di e-commerce troverete a partire da oggi i principali complementi d’arredo di spHaus.
Prodotti principali
Poltrone, divani, lampade da terra, lampade da tavolo, librerie, scrivanie, tavoli, tavolini, sedie, mobili contenitori, oggetti in ceramica.