La Poltrona Barcelona Chair compie 80 anni: fu infatti creata da Mies Van Der Rohe nel 1929 per accogliere il Re e la regina di Spagna nel German Pavillon all'International Exposition di Barcelona. In realtà la poltrona fu disegnata e creata con la collaborazione dell'architetto Lilly Reich.
Per anni Lilly Reich non fu accreditata come co-autrice del design di questo capolavoro.
Quando Mies Van Der Rohe emigrò negli USA [1938] la Reich rimase in Germania e durante la seconda guerra mondiale fu internata in un campo di lavoro fini al 1945. Solo recentemente sono stati riconosciuti i suoi meriti. Van Der Rohe non disegnò mai più pezzi di arredamento dopo che la loro relazione si interruppe.
La Barcelona chair è sicuramente una delle creazioni di design più famose e influenti del XX secolo e, nonostante siano passati 80 anni, ha mantenuto inalterate la propria bellezza e il proprio fascino regale.
Van Der Rohe e la Reich si ispirarono apertamente alle poltrone e ai poggiapiedi utilizzate dai faraoni egizi e dalla nobilta dell'antica Roma.
L'obiettivo era quello di creare non una semplice seduta ma un sorta di trono ri-elaborato.
Qualcosa che comunicasse a prima vista il senso di eleganza ed opulenza, ma al
contempo mantenesse un rigore formale e una semplicità in linea con il resto del German Pavillon.
Van Der Rohe era consapevole di dover realizzare una 'sedia importante' e destinata a passare alla storia: 'Deve essere monumentale, non posso disegnare una semplice sedia da cucina...'- 1929
Le due poltrone Barcelona Chairs erano gli unici pezzi di arredamento presenti nell'intero Pavillon e furono effettivamente utilizzate come trono per i regali spagnoli.
Come è noto in Italia i diritti d'autore sulla Barcelona chair sono scaduti da qualche anno e la poltrona può essere liberamente riprodotta.
Per tale motivo chi decide di acquistare la poltrona si trova di fronte ad una serie di offerte variegate e a prezzi che possono variare notevolmente.
E' pertanto importante fare attenzione quando si decide di acquistare questo piccolo gioiello del design. Cercate il giusto rapporto prezzo-qualità e fate attenzione ai dettagli.