Il Museo Ettore Fico di Torino dedica una ricca retrospettiva al lavoro di uno degli artisti più eclettici e prolifici del ‘900, il geniale Bruno Munari.
Dal 16 Febbraio all’11 Giugno l’area industriale dell’ex SICME nei pressi dei Docks Dora, oggi sede del Museo Ettore Fico, ospiterà la mostra ‘Bruno Munari Artista Totale’, un’antologia di progetti, sculture, disegni, oggetti d’industrial design, studi d’architettura, scritti sulle più svariate discipline, dall’arte al design, dalla meccanica alla pedagogia, dalla cinematografia alla grafica. I visitatori potranno così immergersi nella vita e nelle opere di uno dei pochissimi artisti a meritare l’appellativo di ‘leonardesco’ per la vastità e varietà di campi di lavoro e di studio affrontati nell’arco di una carriera che ha coperto l’intero ‘secolo breve’. Fra gli oggetti di design ancora in produzione il carrello/contenitore Cubovo (1962) per Porro (a cui Munari ha disegnato anche il logo) e per le Edizioni di Zanotta ‘Singer’ (1945) oggetto d’arte a forma di sedia ironicamente definita ‘per visite brevissime’.