Il sito di ecommerce di Classicdesign.it si arricchisce di sedie,
poltrone e divani di design di Artifort: la rinomata ditta olandese che
opera dagli inizi del XIX secolo. Artifort riflette la peculiarità delle
proprie produzioni già a partire dal nome : Arti - che segnala una forte attenzione al design e all’ estetica del prodotto - e Fort - che rimarca la durata e la capacità di resistere nel tempo.
Già dagli inizi, gli articoli del catalogo Artifort traggono
ispirazione e vengono man mano coinvolti dalle tendenze del design
contemporaneo: la Scuola dell'Aia, quella di Amsterdam e la Scuola
francese dell'Art Decò. A partire dal 1930 Theo Ruth [l'artigiano,
designer e fabbricante di mobili] diventa il responsabile di ogni
attività aziendale.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Artifort inizia a contraddistinguersi per il suo spirito di modernità che diventerà una caratteristica essenziale della produzione degli anni successivi. Nuovi concepts, nuovi materiali, nuove tecnologie, nuovi designers e nuove collaborazioni come quella con Gerrit Rietveld .
Ma è a partire dagli anni ’60 che Artifort, già consolidata sul mercato del mobile nei Paesi Bassi, si orienta maggiormente verso il mercato internazionale stimolata da Kho Liang Ie e dall'ambiziosa visione del direttore commerciale Harry Wagemans che chiama alla sua corte designer del calibro di Pierre Paulin e Geoffrey Harcourt.
In particolare il geniale Pierre Paulin, nato a Parigi nel 1927, trova in Artifort l'azienda ideale per realizzare i propri prodotti [fondamentalmente sedie e poltrone] in grado di coniugare grande libertà, eleganza, linearità e forza cromatica .
Durante gli anni 60 i progetti di Pierre Paulin vengono più volte premiati ed inclusi nelle collezioni dei più importanti musei internazionali- il MoMA di New York, il Musée des arts Decoratifs a Parigi, Il National Gallery of Victory a Melbourne e l'Östereichisches Kunst für angewandte Kunst di Vienna.
Ma Paulin non è l’unica freccia nell’arco di Artifort. Geoffrey
Harcourt, lancia la propria collezione di lussuose poltrone da
scrivania concepite funzionalmente e che si adattano perfettamente ai
progetti di arredamento per uffici, aeroporti, centri conferenze ed aree
pubbliche. Il mercato delle poltrone di design e del contract diventa il punto di forza dell'azienda dagli anni settanta in poi.
Attualmente, Artifort continua la produzione di nuovi modelli collaborando con designer provenienti da tutto il mondo come Patrick Norguet, Ashley Hall, Matthew Kavanagh , Khodi Feiz, mantenendo come sempre un'identità marcata ed un profilo caratteristico della propria modalità di approccio al design.
Nel nostro negozio di mobili a Piacenza potrete ammirare il design della sedia Little Tulip di Pierre Paulin e la Poltrona F978 disegnata da Geoffrey Harcourt…oltre a tutta la produzione di Artifort.