Lo scorso dicembre, a Dessau [Germania] è stato riaperto, dopo un restauro durato più di 10 anni, l'edificio del Bauhaus, dove poter ammirare vere e proprie opere d'arte come la Chaise Longue di Le Corbusier, la poltrona Barcelona e la sedia Brno di Mies Van Der Rohe, la Sedia Ceska e la sedia Wassily di Marcel Breuer.
L'edificio, fortemente voluto e costruito nel 1926 grazie al progetto di Walter Gropius, fu destinato ad ospitare la Bauhaus Design school, che precedentemente risiedeva negli edifici di Henry van de Velde a Weimar.
Il bauhaus building è composto tra 3 diverse aree suddivise in base alle diverse funzioni: il blocco collocato a Nord destinato alla scuola professionale, l'area dei laboratori riconoscibile dalla facciata in vetro e l’edificio degli atelier, in cui soggiornavano i grandi maestri del bauhaus e gli studenti.
L'illuminazione, i colori e ovviamento il design degli arredamenti furono interamente sviluppati nei laboratori del Bauhaus. Al suo interno si possono cosi trovare creazioni e mobili realizzati da designer quali Mies Van Der Rohe, Le Corbusier, Marcel Breuer.
La particolarità dell'edificio e, naturalmente la sua importanza dal punto di vista culturale, architettonico e del design, ha spinto l'Unesco a inserirlo nella lista del patrimonio culturale mondiale.
La riapertura ha coinciso con l'inaugurazione della mostra intitolata 'Le icone del modernismo' [Icon of Modernism] rimasta aperta al pubblico fino allo scorso Marzo.