Il servo-muto Chambre Close è disegnato da Roberto Lazzeroni per Ceccotti Collezioni con struttura in massello di noce americano disponibile anche con finitura gommalacca, una tecnica antica e preziosa di verniciatura dei mobili in legno effettuata resina naturale, che richiede un processo di lavorazione che può richiedere fino a 6 giorni e che conferisce un aspetto di lucentezza. Il servo-muto è dotato di una seduta in multistrato imbottita con rivestimento in tessuto o pelle.
Ispirato all'arte concettuale, al Radical Design e agli ideogrammi giapponesi, Roberto Lazzeroni crea, nel 1998, una rivisitazione originale del servo-muto, trasformandolo in un complemento d'arredo pratico e versatile.
Chambre Close, infatti, funge anche da sedia; una leggerissima sedia di neanche 3 chili, che apporta un aspetto confortevole. Le sezioni minimali, caratterizzate da uno spessore sottile, si assemblano tra loro disegnando una spalliera, un porta-pantaloni e due originali ganci laterali per accessori vari.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 4.068,00