Il tappeto Incroci disegnato da Gio Ponti per la Collezione Design Icons di Amini è interamente annodato a mano in Nepal, realizzato in 100% lana d’altipiano tibetano (filata e cardata a mano), alto 7 mm. Qualità: 120.000 nodi/mq. I tappeti sono lavati, cesellati e rifiniti a mano. Le frange sono rivoltate sul retro e coperte da tessuto.
Un intrigante pattern tridimensionale progettato da Gio Ponti crea una texture di diamanti graficamente contemporanea ed al contempo straordinariamente classica. L’intera collezione Gio Ponti può dirsi una serie di opere d’arte moderne, tappeti contemporanei che giocano su tratti leggeri o più evidenti, su contrasti sfumati o spunti di colore molto accesi, su geometrie semplici e accostamenti ricercati che trasmettono tridimensionalità e profondità al tappeto. Capolavori in lana tibetana e seta naturale, complementi che portano nelle case un’armonia e un senso della misura che nasce dall’equilibrio tra disegno, forma e colore. Decori che hanno l’aura dei grandi classici senza tempo e che rimandano a tanti momenti della straordinaria avventura di Ponti: dal disegno del “Labirinto” realizzato quando era direttore artistico delle ceramiche Richard Ginori negli anni Venti e Trenta, ai pattern di forme essenziali e geometriche fino alle forme più libere, “pennellate” delicate con cui sovente decorava le sue lettere. L’archivio Ponti ha reso possibile il percorso intrapreso da Ferid Amini nella ricerca e nella volontà di reinterpretare, attraverso tappeti unici e dai disegni inimitabili, la grande eredità artistica del maestro. La grande armonia e il senso della misura che nascono dall’equilibrio tra disegno, forme e colore sono i tratti distintivi dei complementi della collezione Gio Ponti. Capolavori di lana tibetana e di seta naturale che portano nelle case la sobria eleganza con cui il maestro milanese ha improntato di sé tutti gli ambiti del progetto novecentesco. La collezione Design Icons rappresentata dai Maestri. Differenti per generazione, formazione, esperienze, lasciti, li accomuna uno stesso progetto: la libera, personale ricerca, anzi, scoperta ed elaborazione di una modernità dinamica e multiforme. Maestri che senza porre limiti alla loro indagine, hanno frequentato tutte le discipline artistiche e tecniche – dalla pittura, all’architettura, al design, alle arti applicate, all’editoria, al cinema e alla fotografia.
Prezzo a partire da (IVA inclusa): € 10.797,00