Il tavolino Leda disegnato da Salvador Dalí è una riproduzione di BD Barcelona Design, con piede in fusione di ottone lucidato e verniciato, piano in ottone opacizzato e verniciato e uovo in marmo di Carrara.
Disponibile anche nella versione Black Label Limited Edition con patina nera senza verniciatura e uovo in marmo nero Marquiña.
A Parigi, negli anni '30, Salvador Dalí si era circondato di un gruppo di amici tutti legati in qualche modo all'applicazione dell'arte a varie discipline, al di là dello studio della pura arte pittorica. Jean-Michel Frank, mobiliere e arredatore di prestigio nella Parigi di quegli anni, era in grande sintonia con Dalí, insieme al quale sviluppò varie idee.
Negli anni '90 un gruppo di esperti guidato da Oscar Tusquets si è proposto di realizzare i mobili disegnati da Dalí per Jean-Michel Frank, insieme ad altri modelli, quali la sedia e il tavolino basso Leda presi dal quadro "Femme à la tête rose" (1935). Lo scultore Joaquim Camps ha ricevuto l'incarico di materializzarli e BD Barcelona si è occupata della loro produzione e della commercializzazione in esclusiva mondiale, garantita dalla Fondazione Gala Salvador Dali, responsabile per i diritti del pittore.