Arflex nasce nel 1947 quando un gruppo di tecnici provenienti dalla Pirelli, Aldo Bai, Pio Reggiani, Carlo Barassi, ed il giovane architetto Marco Zanuso danno inizio alla sperimentazione dell'uso della gommapiuma e delle cinghie elastiche nell'arredamento. L'idea di base era quella di avviare una produzione di mobili dall'estetica nuova e secondo una logica industriale, sfruttando la standardizzazione consentita dalle nuove tecnologie. I riconoscimenti non si fanno attendere e già nel 1951 alla IX Triennale di Milano la poltrona Lady si aggiudica la medaglia d'oro. Nel corso degli anni saranno moltissimi i designer eccezionali ad avvalersi del know-how di Arflex per realizzare i propri progetti innovativi. Qualche esempio oltre allo stesso Zanuso: Franco Albini, di cui è ancora in produzione la poltrona Fiorenza (1952); Erberto Carboni con la poltrona Delfino (1954), uno dei primi esempi di design organico; Cini Boeri con Boborelax (1967), dove le schiume poliuretaniche costituiscono l'intera seduta da cui è stata eliminata qualsiasi struttura interna, e il divano Strips (1972), evergreen premiato con il Compasso d'oro e presente nelle collezioni permanenti del MOMA di New York e Tokyo; Mario Marenco con i divani Marenco (1970), realizzato secondo un sistema rivoluzionario di cuscini indipendenti e Marechiaro (1976), dal design tuttora attualissimo. Più recenti, ma sempre contraddistinte da spirito d'avanguardia, le collaborazioni con Burkhard Voghterr (poltrona e divani Felix, 1985 e poltrona Armila, 1990), Carlo Colombo (divano Darwin, 2006, divano Femme, 2007, divano Faubourg, 2008, divano Frame, 2009, poltrona Cocca, 2006, poltrona Lips, 2010, poltrona Katrin, 2010, divano Candy, 2013, tavolo Octopus, 2009), il gruppo svedese Klaesson Coivisto Rune (sedia e poltrona Delta, 2009, tavolo Hug, 2013, scrivania Ponti, 2010, divano Hollywood, 2012, poltrona Mojo, 2008, poltrona Penta, 2013, poltrona e divano Hug, 2013), Paola Vella e Ellen Bernhardt (divano Nest, 2009, poltrona Henry, 2009, tavolino Island 2013) Mario Lipparini (divano e poltrona Cocoon, 2005, poltrona Butterfly, 2005), Umberto Asnago (divano Naviglio, 2007). Tra le novità 2015 la riedizione della poltrona Cross, disegnata dall'architetto Marcello Cuneo nel 1974, le poltrone Jules & Jim ed il sistema di sedute Mangold di Klaesson Coivisto Rune, libreria, tavolo e consolle Match di Paola Vella ed Ellen Bernhardt e Bliss, progettata da Mario Ruiz in versione sedia e poltroncina, disponibile anche con base a razza, perfetta per l'ufficio.